Nihon Animator Mihonichi - Info; Finale; Riassunto

In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno potrebbe avere riguardo all'anime: Nihon Animator Mihonichi.


Nihon Animator Mihonichi

Nihon Animator Mihonichi

Sinossi: Nihon animatore Mihonichi è una serie collaborativa di cortometraggi anime che mette in risalto la creatività di nuovi talenti dell'animazione giapponese. Con la direzione e produzione di diversi studi, ogni episodio presenta una narrativa unica e approcci artistici distintivi, permettendo agli animatori emergenti di esplorare le proprie visioni in modo audace. Questa antologia non solo evidenzia l'innovazione nel settore, ma offre anche al pubblico un assaggio di ciò che potrebbe plasmare il futuro dell'animazione, rivelando la diversità di stili e storie che stanno per arrivare.

Indice dei contenuti
- Informazione
- Trailer/OP
- curiosità
- Caratteri
- Riepilogo
- Finale
- Significato
- Imparentato

Informazione

Nomi di anime

  • Nome dell'anime: Nihon Animator Mihonichi
  • Nome dell'anime giapponese: 日本アニメ(ーター)見本市
  • Nome anime in inglese: Japan Anima(tor)'s Exhibition
  • Altri nomi: Japan Animator Expo, The Dragon Dentist, Hill Climb Girl, Me!Me!Me!, Carnage, Nishi-Ogikubo, Until You Come to Me, Tomorrow From There

Informazioni sulla produzione

  • Produttori: Dwango
  • Licenzianti:
  • Monolocali: Sunrise, Khara, Studio Rikka, Bridge, Kamikaze Douga, Trigger, Graphinica, Studio Colorido, dwarf, Sola Digital Arts, Steve N' Steven

informazioni sull'anime

  • Tipo: ONA
  • Episodi: 35
  • Data: 7 novembre 2014 - 9 ottobre 2015
  • Generi: Azione, Avanguardia, Fantasy, Fantascienza, Sovrannaturale, Ecchi, Mecha, Militare, Musica, Scuola, Spazio
  • Soggetti: Mecha, Militare, Musica, Scuola, Spazio
  • Bersaglio: Seinen

Link Esterni

Valutazioni dell'anime

  • Valutazione: 7.32
  • Popolarità: 3401

Vídeo Trailer/Opening

curiosità

  • La serie è stata lanciata online tra il 2014 e il 2015 e consiste in 35 cortometraggi che esplorano una varietà di storie e stili di animazione.
  • Uno dei cortometraggi più popolari della serie è "ME!ME!ME!", che ha attirato l'attenzione per la sua animazione vibrante e il simbolismo complesso.
  • La serie è stata creata come una piattaforma per mostrare nuovi talenti dell'animazione giapponese, permettendo ai creatori di sperimentare senza le restrizioni convenzionali delle produzioni più lunghe.
  • Ogni corto presenta frequentemente un team diverso di registi e animatori, molti dei quali sono figure conosciute nell'industria dell'anime.
Nihon animatore Mihonichi
Imagem de: Nihon Animator Mihonichi

Personaggi principali

  • Hana-chan
  • Kishii Nonoko
  • Secchan
  • Obake-chan
  • Shuu-chan
  • Godou Yotoshio
  • Machspeed
  • ragazza
  • Hinako
  • Yuuri

Sommario ed Eventi

  • Episodio 1: "The Dragon Dentist" - Una giovane dentista ha il compito di proteggere i denti di un potente drago, affrontando spiriti maligni e sfide soprannaturali durante il suo lavoro.
  • Episodio 2: "Hill Climb Girl" - Una ragazza appassionata di ciclismo affronta un rivale in una serrata corsa verso la cima di una collina, superando i propri limiti e inseguendo i suoi sogni.
  • Episodio 3: "Me!Me!Me!" - Un cortometraggio introspettivo che esplora la relazione ossessiva di un giovane con l'intrattenimento virtuale e la perdita di controllo sulla propria realtà.
  • Episodio 4: "Carnage" - Una battaglia epica tra eserciti medievali mostra strategie militari e la brutalità della guerra in un'animazione visivamente impattante.
  • Episodio 5: "Yamadeloid" - Un samurai ciborgo affronta nemici potenti in un mondo futuristico, mescolando tradizione e tecnologia in scene di combattimento spettacolari.
  • Episodio 6: "Until You Come to Me" - Una narrazione onirica di amore e perdita, dove personaggi che navigano in un mondo di sogni cercano una riconnessione emotiva.
  • Episodio 7: "Iconic Field" - Un avventuriero senza paura affronta creature mostruose in un campo leggendario, utilizzando abilità sovrumane e strategie ingegnose.
  • Episodio 8: "Tre Testimoni Caduti" - Un mistero coinvolge tre personaggi che hanno assistito a un cataclismo, esplorando temi di colpa, redenzione e conseguenza.
  • Episodio 9: "I can Friday by day!" - Un emozionante video musicale anima la settimana lavorativa di una giovane, dove eventi fantastici colorano la sua routine quotidiana.
  • Episodio 10: "In una notte cupa" - Un thriller psicologico intreccia segreti oscuri e tensioni in una narrativa complessa di tradimento e vendetta.
  • Episodio 11: "Evangelion: Another Impact (Confidential)" - Un'animazione derivata dalla franchigia 'Evangelion', che esplora l'attivazione di una nuova unità e le conseguenze catastrofiche che seguono.
  • Episodio 12: "Cassette Girl" - In un futuro distopico, un'eroina combatte contro un sistema autoritario usando cassette magiche, che simboleggiano resistenza e libertà.
  • Episodio 13: "Bubu & Bubulina" - La divertente e colorata storia di due personaggi adorabili che navigano in avventure assurde e situazioni comiche.
  • Episodio 14: "Hammerhead" - Un mercenario affronta dilemmi morali e sfide implacabili in un mondo desolante, dove la forza bruta e l'etica personale vengono messe alla prova.
  • Episodio 15: "Robot on the Road" - Un'insolita avventura di un robot viaggiatore che cerca di ritrovarsi nel mondo, esplorando nuove connessioni e scoperte.
  • Episodio 16: "The Ultraman" - Una rilettura moderna della famosa franchigia 'Ultraman', con eroi giganti che difendono la Terra da minacce extraterrestri.
  • Episodio 17: "IBUKI" - Un racconto storico sulla ricerca di una giovane di giustizia, superamento e onore in mezzo a eventi violenti nel Giappone feudale.
  • Episodio 18: "Starship Troopers: Invasion" - Un combattimento tattico tra forze umane e aliene in un elaborato campo di battaglia futuristico, ispirando coraggio e strategia.
  • Episodio 19: "Endless Night" - Una storia contemplativa che esplora i limiti del tempo e della realtà attraverso gli occhi di un viaggiatore notturno solitario.
  • Episodio 20: "Tokyo Cosmo" - Un giorno surreale nella vita di una giovane a Tokyo, dove il comune e l'eccezionale si combinano in modo insolito e magico.
  • Episodio 21: "POWER PLANT No.33" - In un improbabile universo industriale, due lavoratori scoprono un segreto che cambia le loro vite e la concezione del loro mondo.
  • Episodio 22: "Il Diario di Ochibi" - Avventure leggere e poetiche di un piccolo personaggio in un mondo incantevole, catturando la semplicità e la bellezza della vita quotidiana.
  • Episodio 23: "Emergency! Rescue Me" - Una storia di dedizione e eroismo mentre una squadra di soccorso lavora instancabilmente per salvare vite in situazioni estreme.
  • Episodio 24: "Rapid Rouge" - In un futuro distopico, una talentuosa ballerina si ribella contro l'oppressione attraverso le sue audaci e rischiose performance.
  • Episodio 25: "SIX GOD COMBINATION GODMARS" - Un omaggio ai classici mecha, con battaglie tra robot giganti e un'emozione epica nello spazio siderale.
  • Episodio 26: "THUNDERBOLT FANTASY" - Un'avventura emozionante in cui eroi improbabili affrontano forze del male, mescolando tradizione e mistica orientale.
  • Episodio 27: "Robot on the Road" - Un'insolita avventura di un robot viaggiatore che cerca di ritrovarsi nel mondo, esplorando nuove connessioni e scoperte.
  • Episodio 28: "The Ultraman" - Una rilettura moderna della famosa serie 'Ultraman', con eroi giganti che difendono la Terra dalle minacce extraterrestri.
  • Episodio 29: "IBUKI" - Un racconto storico sulla ricerca di una giovane per giustizia, superamento e onore in mezzo a eventi violenti nel Giappone feudale.
  • Episodio 30: "Starship Troopers: Invasione" - Un combattimento tattico tra forze umane e aliene in un elaborato campo di battaglia futurista, ispirando coraggio e strategia.
  • Episodio 31: "Notte Infinita" - Una storia contemplativa che esplora i confini del tempo e della realtà attraverso gli occhi di un viaggiatore notturno solitario.
  • Episodio 32: "Tokyo Cosmo" - Un giorno surreale nella vita di una giovane a Tokyo, dove il comune e l'incredibile si combinano in modo inusuale e magico.
  • Episodio 33: "POWER PLANT No.33" - In un improbabile universo industriale, due lavoratori scoprono un segreto che cambia le loro vite e la concezione del loro mondo.
  • Episodio 34: "Il diario di Ochibi" - Avventure leggere e poetiche di un piccolo personaggio in un mondo incantevole, che cattura la semplicità e la bellezza della vita quotidiana.
  • Episodio 35: "Emergenza! Salvatemi" - Una storia di dedizione e eroismo mentre una squadra di soccorso lavora instancabilmente per salvare vite in situazioni al limite.
  • Episodio 36: "Rapid Rouge" - In un futuro distopico, una talentuosa ballerina si ribella contro l'oppressione attraverso le sue esibizioni audaci e rischiose.
  • Episodio 37: "SIX GOD COMBINATION GODMARS" - Un omaggio ai classici mecha, presentando battaglie tra robot giganti e un'emozione epica nello spazio siderale.
  • Episodio 38: "THUNDERBOLT FANTASY" - Un'avventura emozionante in cui eroi improbabili affrontano forze del male, mescolando tradizione e misticismo orientale.

Cosa succede alla fine?

Di sotto abbiamo un riassunto di cosa succede alla fine dell'anime Nihon Animator Mihonichi. Colocamos um spoiler, basta clicar abaixo para exibir o conteúdo do final da obra.

Nihon Animator Mihonichi, noto anche come Japan Animator Expo, non ha una conclusione consolidata, poiché è una raccolta di cortometraggi animati, ognuno con la propria narrativa indipendente. Ogni episodio offre un'esperienza unica che non è necessariamente collegata a un arco narrativo comune o a una conclusione globale. Pertanto, per la sua stessa natura, la serie rimane senza una fine definita o conclusiva.

Significato di Nihon Animator Mihonichi

Di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime: 

日本アニメ(ーター)見本市
  • 日本 - Giappone
  • アニメ - animazione
  • (ーター) - abbreviazione per "animatore"
  • 見本市 - esposizione, fiera o mostra
Il nome dell'anime "日本アニメ(ーター)見本市", che può essere tradotto come "Esposizione di Animazioni Giapponesi (Animatori)", riflette la proposta della serie di presentare cortometraggi d'animazione che evidenziano la creatività e l'innovazione di nuovi talenti in Giappone. Questa collezione è una piattaforma importante per nuovi animatori, permettendo che le loro opere siano viste a livello globale, promuovendo così uno scambio culturale e stilistico all'interno dell'industria dell'animazione.

Vedi sotto alcuni anime simili a Nihon Animator Mihonichi


Vedi anche articoli correlati