Hi no Tori - Info; Finale; Riepilogo

In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno possa avere riguardo all'anime: Hi no Tori.


Hi no Tori

Hi no Tori

Sinossi: In una rete intricata di tempi e spazi, ciao no tori segue la traiettoria del leggendario uccello immortale Fenice, che osserva e registra gli alti e bassi dell'umanità nel corso dei secoli. Dalle lotte primordiali ai dilemmi futuristici, la serie esplora come gli esseri umani affrontano le loro ambizioni e paure, sempre alla ricerca di potere, giustizia e libertà. Ad ogni rinascita della Fenice, nuove storie emergono, riflettendo l'essenza dello spirito umano e la sua eterna lotta contro il destino, rivelando le sue virtù e debolezze in un ciclo di trasformazione costante.

Indice dei contenuti
- Informazioni
- Trailer/OP
- Curiosità
- Personaggi
- Riassunto
- Finale
- Significato
- Correlati

Informazioni

Nome degli Anime

  • Nome dell'Anime: Hi no Tori
  • Nome dell'Anime in Giapponese: 火の鳥
  • Nome dell'Anime in Inglese: Phoenix
  • Altri Nomi: Hinotori, Bird of Fire

Informazioni di Produzione

  • Produttori: NHK, Tohokushinsha Film Corporation
  • Licenziatari: Media Blasters, NYAV Post
  • Studi: Tezuka Productions

Informazioni sull'Anime

  • Tipo: TV
  • Episodi: 13
  • Data: 38067 - Jun. 27, 2004
  • Generi: Avventura, Drammatico, Fantascienza, Soprannaturale
  • Temi: Altri
  • Obiettivo: Seinen

Link esterni

Recensioni degli Anime

  • Nota: 7.091
  • Popolarità: 2391

Video Trailer/Introduzione

Curiosità

  • "Hi no Tori", conosciuto come "Fenice" in italiano, è un'opera del mangaka Osamu Tezuka, considerato il "padre del manga" moderno.
  • Il progetto "Hi no Tori" è una serie di storie che si svolgono in diversi periodi di tempo, esplorando temi come l'immortalità e la reincarnazione.
  • La serie non fu completata a causa della morte di Osamu Tezuka nel 1989, ma è considerata una delle sue opere più ambiziose.
  • L'anime "Hi no Tori" del 2004 adatta diverse storie del manga e consiste in 13 episodi.
  • La serie enfatizza la connessione tra passato, presente e futuro, riflettendo la visione ciclica della vita secondo diverse filosofie orientali.
ciao no tori
Immagine di: Hi no Tori

Personaggi principali

  • Il Fenice - Il mitico uccello immortale con grande potere di rinascita.
  • サルタヒコ
  • Nagi
  • Holmes Rock
  • Honma Joutarou
  • Lamp ad acetilene
  • Reiko
  • Hatayasu

Riassunto e Avvenimenti

  • Reimei-hen (Alba): Esplora la nascita della civiltà e la ricerca di potere nelle prime ere dell'umanità, dove diverse tribù cercano di controllare il leggendario uccello fenice per ottenere l'immortalità.
  • Fukkatsu-hen (Resurrezione): Un artista medieval cerca rinnovamento e significato attraverso la resurrezione, in mezzo a temi di amore, sacrificio e la natura ciclica della vita.
  • Igyou-hen (Trasformazione): La narrativa affronta la trasformazione e l'identità, presentando individui che si metamorfosano in esseri diversi alla ricerca di scopo e autoscoperta.
  • Taiyou-hen (Il Sole): I conflitti tra diversi regni si intensificano mentre i leader cercano di manipolare il potere della fenice, portando a battaglie per il dominio e la sopravvivenza.
  • Mirai-hen (Futuro): Nel lontano futuro, l'umanità affronta le conseguenze delle sue azioni passate, con la fenice che testimonia l'ultima lotta tra la distruzione e la speranza di un nuovo inizio.

Cosa succede alla fine?

Di seguito abbiamo un riassunto di ciò che accade alla fine dell'anime. Hi no Tori. Abbiamo messo un avviso di Spoiler, basta cliccare qui sotto per visualizzare il contenuto della fine dell'opera.

"Hi no Tori" di Osamu Tezuka ha un finale aperto, poiché l'autore non ha mai completato la serie prima della sua morte. Essendo un'antologia tematica che esplora il ciclo della vita, della morte e della rinascita, ogni arco offre una propria conclusione, ma il filo conduttore è la ricerca dell'immortalità simboleggiata dalla leggendaria Fenice. L'ultimo arco completato, "Nostalgia", non chiude la saga in modo tradizionale. Continua invece a esplorare i temi dell'introspezione e del rinnovamento, mantenendo il mistero e il fascino della Fenice. Per questo motivo, la serie è spesso vista come uno studio filosofico incompiuto, che risuona fortemente con il lettore lasciando diverse domande senza risposte definitive.

Significato di Hi no Tori

Vediamo di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime: 

火の鳥
  • 火 - Fuoco
  • の - da
  • 鳥 - Uccello
Il nome dell'anime "火の鳥" può essere tradotto direttamente come "Uccello di fuoco". Questo titolo si riferisce al mitico uccello della Fenice, che simboleggia l'immortalità e la trasformazione. Nella storia, la Fenice agisce come testimone e cronista della lotta dell'umanità attraverso i secoli, riflettendo i temi del potere, della giustizia e della libertà. La presenza dell'uccello immortale suggerisce un ciclo continuo di rinascita e rivalutazione della condizione umana.

Guarda qui sotto alcuni anime simili a Hi no Tori