Bokura no Nanokakan Sensou - Info; Finale; Riassunto
In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno potrebbe avere riguardo all'anime: Bokura no Nanokakan Sensou.
Bokura no Nanokakan Sensou

Sinossi: In "Bokura no Nanokakan Sensou", un gruppo di studenti liceali, guidati dal timido Mamoru Suzuhara, vive un'avventura inaspettata quando decide di fuggire dalla routine e di andare in campeggio in una fabbrica abbandonata. Quello che inizia come un rifugio di libertà si trasforma rapidamente in un campo di battaglia tra loro e gli adulti, simboleggiando una lotta per l'autonomia e l'espressione. Affrontando emozioni inespresse e sfide inaspettate, questi giovani cercano di trovare l'equilibrio tra l'amicizia, l'amore e il desiderio di ribellarsi all'oppressione degli adulti che li circondano, rivelando la complessità del passaggio dall'infanzia all'età adulta.
Indice dei contenuti
- Informazione
- Trailer/OP
- curiosità
- Caratteri
- Riepilogo
- Finale
- Significato
- Imparentato
Informazione
Nomi di anime
- Nome dell'anime: Bokura no Nanokakan Sensou
- Nome dell'anime giapponese: ぼくらの七日間戦争
- Nome anime in inglese: Seven Days War
- Altri nomi: 7 Days War, Our Seven-Day War
Informazioni sulla produzione
- Produttori: None found, add some
- Licenzianti: Crunchyroll
- Monolocali: Ajia-do
informazioni sull'anime
- Tipo: 1 hr. 27 min.
- Episodi: 1
- Data: 13 dicembre 2019
- Generi: Azione, Commedia, Dramma
- Soggetti: Altri
- Bersaglio: Kanamemo
Link Esterni
Valutazioni dell'anime
- Valutazione: 6.64
- Popolarità: 31,461
Vídeo Trailer/Opening
curiosità
- "Bokura no Nanokakan Sensou" è basato su un romanzo scritto da Osamu Sōda, pubblicato per la prima volta nel 1985.
- Il libro originale di Osamu Sōda, che ha ispirato l'anime, è un'opera di narrativa giovanile molto popolare in Giappone e nel corso degli anni è stato adattato per diversi media.
- Il film anime, uscito nel 2019, è stato diretto da Yūta Murano e prodotto dallo studio Ajia-do Animation Works.
- La storia si svolge quasi interamente in una vecchia fabbrica, che diventa il rifugio degli studenti che decidono di ribellarsi.
- Il tema centrale dell'anime coinvolge gli adolescenti che si ribellano alle autorità adulte, esplorando temi come la libertà e la resistenza.
- La colonna sonora del film è stata composta da Tsubasa Itō e contribuisce all'atmosfera emotiva e tesa della narrazione.
Personaggi principali
- Mamoru Suzuhara: l'introverso protagonista innamorato di Chiyono, che progetta un'elaborata fuga per festeggiare il suo compleanno.
- Aya Chiyono: amica d'infanzia e interesse amoroso di Mamoru, che inizialmente sembra distante ma nasconde i propri sentimenti.
- Kaori Yamazaki: una delle amiche intime di Chiyono, leale e coraggiosa, che si unisce all'avventura e dimostra capacità di leadership.
- Megumi Han: l'altra amica di Chiyono, gentile e sensibile, che offre sostegno emotivo al gruppo durante le sfide.
- Hiroto Honjō: l'amico giocoso ed estroverso di Mamoru, che porta un tocco di umorismo alla storia e si rivela un prezioso alleato.
- Takeo Otsuka: uno degli amici di Mamoru, più riservato e attento, che contribuisce con le sue capacità e conoscenze tecniche.
- Mallet: un giovane rifugiato che il gruppo incontra e decide di aiutare, diventando un simbolo di speranza e unità.
- Makoto Koichi: il padre di Chiyono, un politico locale coinvolto in un piano di corruzione, che diventa il principale antagonista della storia.
- Souma Ogata: uno degli scagnozzi di Makoto Koichi, responsabile dell'inseguimento degli studenti e del tentativo di impedire loro di rivelare la verità.
Sommario ed Eventi
- Mamoru Suzuhara, uno studente introverso, scopre che la sua cotta, Aya Chiyono, sta per trasferirsi.
- Propone ad Aya di fuggire insieme e lei accetta.
- Insieme a quattro compagni di classe, si rifugiano nella fabbrica di carbone abbandonata di Satomi.
- Durante il loro primo giorno, si godono la libertà e l'avventura, ma presto si rendono conto di non essere soli nella fabbrica.
- Il gruppo scopre che la fabbrica nasconde dei segreti e assiste a eventi inaspettati, che intensificano il loro senso di ribellione.
- I conflitti sorgono quando si scontrano con gli adulti, trasformando la loro fuga in una guerra simbolica per l'indipendenza.
- Allo stesso tempo, i ragazzi affrontano i propri sentimenti, crescono e imparano a conoscere l'amicizia e la responsabilità.
- La storia si evolve in un racconto di formazione, in cui ogni personaggio affronta le proprie insicurezze e i propri desideri.
Cosa succede alla fine?
Di sotto abbiamo un riassunto di cosa succede alla fine dell'anime Bokura no Nanokakan Sensou. Colocamos um spoiler, basta clicar abaixo para exibir o conteúdo do final da obra.
La polizia circonda la fabbrica, ma gli studenti si rifiutano di andarsene se non vengono soddisfatte le loro richieste. Chiedono il rilascio di Mallett e la garanzia che non sarà deportato. La situazione degenera, ma la pressione dei media e dell'opinione pubblica costringe le autorità a cedere. Mallett viene rilasciato e l'ordine di deportazione viene annullato.
Gli studenti lasciano la fabbrica in trionfo, portando Mallett sulle spalle. L'esperienza li ha uniti e rafforzati, e giurano di continuare a lottare per ciò in cui credono. Il film si conclude con una scena di speranza, mostrando che il coraggio e la determinazione di un gruppo di giovani possono fare la differenza nel mondo.
Significato di Bokura no Nanokakan Sensou
Di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime:
ぼくらの七日間戦争
- ぼくら - Noi
- の - in
- 七日間 - Sette giorni
- 戦争 - Guerra
Anime correlate
Vedi sotto alcuni anime simili a Bokura no Nanokakan Sensou